“Prepotenze & privilegi”, il “Palazzo” garantisce “palazzi d’oro”: i loro
Una quarantina d’anni fa Pier Paolo Pasolini connotava il luogo del potere con la semplice e immediata metafora del “Palazzo”. Chi aveva potere stava dentro, chi no fuori. Negli anni successivi sempre...
View ArticlePasolini, la profezia sbagliata per difetto
Era una domenica esattamente come la prossima, il 2 novembre 1975, quando Pasolini venne assassinato. Non c’era la tv del mattino, e tantomeno Internet, e la notizia cominciò a circolare nei giornali...
View ArticleLe aziende ringraziano i profughi
I Tg di martedì 27 ottobre – Ieri avevamo segnalato l’attenzione “a macchia di leopardo” sul tema rom che i Tg (alcuni più di altri) mostrano seguendo ognuno la propria linea editoriale. Anche stasera...
View ArticleLe ceneri di Pasolini? Disperse…
In vista del quarantennale della sua morte violenta, lunedì prossimo, Pier Paolo Pasolini è stato tirato fuori dai cassetti con largo anticipo in una profluvie di iniziative: si sa come avviene ormai...
View ArticleI corvi e le cornacchie
I Tg di lunedì 2 novembre – I clamorosi arresti – una volta tanto l’abusato aggettivo ci può stare – che svelano Il nuovo scandalo in Vaticano, già battezzato dai media “Vatileaks 2”, sono l’apertura...
View ArticleOggi un Pasolini lo ammazzerebbero in culla
Ieri erano quarantun’anni dall’omicidio Pasolini, su cui leggete notizie recenti qui allegate. Mi limito a dire che il poeta ha fatto da spartiacque a un’epoca, molto di più della Tangentopoli...
View Article